Informazioni sui musei di Roma e i giorni con ingresso libero

La pagina informazioni sui musei di Roma è dedicata agli ingressi liberi (e non) dei musei più importanti della capitale.

 

Musei Vaticani

L’interno dei musei Vaticani

 

Ultima domenica del mese l’ingresso ai musei Vaticani è libero!

 

Giorni e Orari di apertura:

 

Dal lunedì al sabato
H. 9.00 – 18.00
 (ultimo ingresso h. 16.00)

 

Ogni ultima domenica del mese
H. 9.00 – 14.00
 (ultimo ingresso h. 12.30)

 

Anche se la fila è lunga, l’attesa per entrare ai musei, non supera un ora perché non c’è bisogno di mostrare il biglietto, quindi l’andamento diventa molto più celere degli altri giorni.

 

Acquistare i biglietti online, con largo anticipo, renderà di sicuro il vostro soggiorno ancora più piacevole e rilassante, assicuratevi però di fare l’acquisto sul sito web ufficiale. 

 

Per evitare le sorprese sgradevoli qui di seguito trovi il link del sito ufficiale dei musei Vaticani

http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/visita-i-musei/tariffe-e-biglietti.html

 

____________________________________________

Informazioni sui musei di Roma

Museo di Villa Borghese – Galleria Borghese

 

Statua di Paolina Borghese, realizzata da Antonio Canova

 

La prenotazione del biglietto è obbligatoria e si può fare soltanto telefonicamente allo: 06 32810.

Orari di apertura: da Martedì a Domenica, dalle 8.30 alle 19.30

 

La Galleria Borghese si trova all’interno di Villa Borghese Pinciana a Roma.

Al suo interno sono contenute opere di Bernini, Bronzino, Canova, Caravaggio, Raffaello e molti altri.

 

___________________________________________

Informazioni sui musei di Roma

Musei statali con ingresso libero, ogni prima domenica del mese

Prima di effettuare la visita, si consiglia sempre di telefonare alla sede del museo per accertarsi della sua apertura.

 

L’ingresso gratuito non sempre comprende la visita alle mostre in corso per le quali invece potrebbe rimanere in vigore la tariffazione apposita.

 

Elenco dei Musei, Gallerie, Scavi, Mausolea, Ville e Terme statali:

– Colosseo e Foro Romano/Palatino (ingresso contingentato)

– Galleria Borghese (rimane obbligatoria la prenotazione di € 2,00)

– Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

– GNAM Galleria Nazionale Arte Moderna

– Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia

 

– Museo HC Andersen, Museo M. Praz, Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative e il Costume

– Museo nazionale Romano (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano)

 

– Galleria nazionale d’Arte Antica Palazzo Barberini

– Galleria nazionale d’Arte Antica Palazzo Corsini

– Galleria Spada

 

– Museo nazionale di Palazzo Venezia

– Museo nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

– Museo nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”

 

– Museo nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari

– Museo nazionale dell’Alto Medioevo

– Museo nazionale degli Strumenti Musicali

 

– Scavi di Ostia Antica

– Museo Ostiense

– Mausoleo di Cecilia Metella

 

– Terme di Caracalla

– Villa dei Quintili

 

– Villa Adriana a Tivoli

– Villa d’Este a Tivoli

____________________________________________________________


Qui finisce la pagina informazioni sui musei di Roma (per adesso), però puoi visitare comunque anche altre pagine utili del blog:

Grazie per aver visitato informazioni sui musei di Roma!

Click to rate this post!
[Total: 22 Average: 5]