Cabin Max Manhattan Bagaglio a Mano Zaino
39,95 € (a partire da Settembre 23, 2023 05:07 GMT +02:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)-
Il Dottor Carlo Rasiel Brauner, nasce il 5 settembre 1975 nella città eterna, in una famiglia di odontoiatri.
La passione per l’odontoiatria gli viene trasmessa nel modo più naturale e genuino dal proprio papà, si laurea a Roma nel 2004 e
studia tutte le sfumature della Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Trasforma già in tenera età la passione in una insaziabile curiosità che con il passare degli anni si focalizza specialmente sulle nuove tecnologie digitali fino ad approdare alla moderna Chirurgia orale ed in particolare alla chirurgia Guidata.Chirurgia guidata: che cos’è e quali sono i suoi beneciCHIRURGIA GUIDATA: CHE COS’È E QUALI SONO I SUOI BENEFICIScopriamo insieme in cosa consiste questa tecnica all’avanguardia chepermette di ridurre la durata e i fastidi degli interventi diimplantologia digitale.L’intervento chirurgico implantare prevede l’inserimento di undispositivo in titanio che sostituisce gli elementi dentali persi.Normalmente quest’operazione avviene “a lembo aperto”, ovvero -
tagliando la gengiva in modo da esporre la zona ossea che devericevere l’impianto, con inevitabile sanguinamento, gon%ore e dolorepost-operatorio per il paziente.Questi inconvenienti possono essere evitati attraverso il nuovoimpulso dato dall’implantologia guidata, anche notacome;implantologia TC guidata, una tecnica che si basa su unostudio delle immagini ottenute con la TC dentalscan in 3D conspeciali;software;che riproducono fedelmente l’anatomia del pazienteprima che si sottoponga all’intervento.Sulla;riproduzione in 3D del cavo orale;è possibile inserire gliimpianti in modo virtuale, controllandone gli assi e le profondità epotendo stabilire;ex ante;quali saranno le criticità dell’operazione: inquesto modo si ha da subito una visione d’insieme non solosull’intervento prima che venga messo in atto, ma anche sul risultato%nale.A questa fase di ispezione e progettazione segue la creazione di una“dima chirurgica”, ovvero una;mascherina di precisione che guida
-
la mano dell’operatore nel posizionamento degli impiantiesattamente come da programmazione simulata al computer.Quali sono i;beneci;di questa tecnica rispetto a quellaconvenzionale?Sono numerosi sia per il paziente, sia per il chirurgo.Prima di tutto la radiologia 3D fornisce importanti informazionianatomiche sul decorso dei nervi e arterie e la formadell’osso,;evitando problematiche inattese durantel’operazione;e;consentendo una visione anticipata dei rapportitra impianto e le strutture anatomiche. La dima chirurgica, in%ne,sempli%ca notevolmente l’intervento riducendone i tempi, evitandoincisioni estese e permettendo l’esatto posizionamento dell’impianto,fattore chiave del successo implantare.Oltre ad una più veloce e %siologica guarigione dei tessuti, in%ne, ildolore, i sanguinamenti e i gon%ori tipici della implantologiatradizionale sono praticamente assenti. Questo permette anche aipazienti con patologie sistemiche (diabete) o cardiopatici di accederealla riabilitazione %ssa implanto protesica.
Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]